
E' arrivato in Italia
il Monumento della
SPERANZA!
Fino al momento di essere permanentemente installato a Loreto nell'Autunno 2025,
all'esterno dal cortile della Basilica,
il Monumento della Speranza ("HOPE")
potrà fare un giro tra le regioni italiane.
Secondo richiesta è disponibile per
essere accolto nelle varie zone del Paese.
Chi vorrebbe programmare nella propria zona una tale "visita missionaria"
può contattare direttamente
il dott. Roberto Festa:
320.457.2641
oppure
dott.robertofesta@gmail.com
cavloreto@gmail.com
Nel frattempo, il Monumento si trova nella
Chiesa parrocchiale della Natività,
con ingresso esterno alla Basilica di Loreto.
INDICAZIONI precise:
Per entrare si prende la strada
sul lato destro della Basilica,
percorrendo un breve tratto in discesa
(di ca. 30 metri)
fino a trovare una porticina semplice
che serve da ingresso a questa chiesa parrocchiale che sta sotto la Basilica.
La Statua si trova dopo il confessionale, con in basso una vetrata a semicerchio.
E' un posto riservato e accogliente.


Vista seduto sulla panchina del Monumento
Chiesa della Navitità, Loreto, Nov. 2024
(Chiesa che si trova sotto la Basilica principale)
"Mi aveva interessato la tua descrizione
del Monumento ma mai avrei pensato che potesse stimolare emozioni così profonde."
- Un padre che ha visitato il Monumento, Nov. 2024

"Mia figlia è morta
un'ora dopo la sua nascita. Le avevo creato un posto dove onorarla, ma
poi mi sono trasferita e ora abito distante da lì. Ho scoperto
il Monumento e posso venire qui per ricordare mia figlia, per lasciarle
dei fiori e per riflettere sul fatto che un giorno la rivedrò."
- Una mamma che ha sofferto un lutto perinatale


"Ho sofferto per anni una
volta che mi sono permessa di comprendere cosa fosse successo quando ho
abortito. Vedere questa immagine mi fa sentire vicino al Signore che mi
ha tirata fuori da quella fossa della disperazione. Qui mi sento amata
e perdonata."
- Una mamma che ha interrotto una gravidanza

"Ho abortito appena un anno
fa. Per molto tempo non riuscivo ad ammettere quello che avevo fatto.
Scoprendo questa statua, con quel dolce sguardo di Gesù, ho
aperto il mio cuore a Lui e ho pianto. Mi sono resa conto di poter
rivolgermi a Gesù per chiedere perdono e ho trovato la forza per
confessarmi."
- Una ragazza che ha interrotto una gravidanza


Dettaglio Monumento
Basilica di Loreto, Nov. 2024


Perugia (13/15 Sett. 2024)
Esercizi spirituali per i genitori in lutto
La prima missione di HOPE in Italia

La scultrice
con il Monumento "HOPE for ITALY"
prima della sua spedizione in Italia
(Luglio 2024, USA)
Perchè il Monumento?
Parla la scultrice:
"Le donne dicono che dopo un aborto volontario
oppure spontaneo non c'era un bambino,
ne' una tomba ne' un funerale.
Era come se questo bambino non fosse mai esistito.
Nessuno parlava di lui,
nessuno ha riconosciuto la sua esistenza.

Per queste donne
il Monumento della Speranza diventa
"il luogo speciale del mio bambino".
E' un luogo concreto che riconosce la vita,
che conferma la speranza
e che comunica il perdono dove necessario.
Ho sentito che molte donne e molti uomini
visitano più volte il Monumento
perché esso porta conforto e
ricorda loro che il loro figlio è con Gesù...
che è al sicuro ed è tanto amato.

Sono veramente emozionata che il Monumento
stia per arrivare in Italia
e prego che comunichi,
ad ogni persona che lo visita,
la grazia particolare
di cui lui o lei ha bisogno.
Lodiamo Dio per la Sua Bontà e per il Suo Amore.
Grazie per aver fatto conoscere
il Monumento della Speranza in Italia."
- Scultrice Beverly Paddleford
marzo 2024, Wyoming (USA)

La storia del Progetto
(1 pag. PDF)
VIDEO sul Progetto
(2 min.)
Vi invitiamo a dare una mano al progetto donando direttamente
allo Sponsor del Monumento:
Centro di aiuto alla vita di Loreto
Chi desidera fare un'offerta vincolata al Monumento può farlo indicando la
Causale
"MONUMENTO DELLA SPERANZA".
Il
nostro sostegno a questo progetto deriva dall'impegno avuto in forma
scritta dal direttore del CAV Loreto di impiegare tali
donazioni esclusivamente ed integralmente per la realizzazione del
progetto medesimo prevista per e nell'anno giubilare 2025.
Per i convegni, ritiri e incontri in Serata/Giornata:
Abbiamo anche una bella miniatura del Monumento,
sempre in bronzo, perfetta per un tavolino
all'entrata/uscita della Sala d'incontri
e della Cappella!
Informatevi scrivendo a:
info.vignadirachele@yahoo.it
Monumento della Speranza in miniatura
(30cm x 20cm x 30cm)
(Evento parrocchiale in Serata Feb 2024, Bologna)

Torna alla HOME page
Prossimo ritiro della Vigna di Rachele a Bologna
Questo
sito web non è un sito di consulenza
psicoterapeutica professionale, nè deve sostituire la
consulenza
di un professionista abilitato.
A volte l'esperienza di un aborto può creare intense
emozioni
che forse non potete gestire adeguatamente da soli. In caso di
necessità rivolgetevi ad un professionista abilitato.
© 2008-2025 Monika Rodman, Vigna di Rachele/Rachel's Vineyard
Ministries™. Tutti i diritti riservati.
|